Municipium
Descrizione
REFERENDUM 2025 - possibilità di voto degli elettori fuori sede per motivi di studio lavoro o cure mediche
Il decreto legge n. 27 del 19 marzo 2025 disciplina, all’art. 2, l’esercizio del diritto di voto degli elettori fuori sede in occasione della consultazione referendaria 2025.
Pertanto, gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche sono temporaneamente domiciliati, per un periodo di almeno tre mesi comprendente la data del referendum, in un comune situato in una provincia diversa da quella in cui si trova il comune di residenza possono chiedere di essere ammessi al voto fuori sede nel comune di temporaneo domicilio.
La domanda, compilata utilizzando il modulo in allegato, va presentata entro il 4 maggio 2025 (trentacinque giorni prima della data della consultazione referendaria) al Comune in cui si è temporaneamente domiciliati personalmente o tramite persona delegata o mediante l’utilizzo di strumenti telematici (posta elettronica: anagrafe@comune.rosora.an.it; Pec: comune@pec.comune.rosora.an.it).
Nella domanda devono essere indicati l’indirizzo completo del temporaneo domicilio e, possibilmente, un recapito di posta elettronica.
Alla domanda devono essere allegati:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia della tessera elettorale personale;
- certificazione o altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede (ovvero dichiarazione resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del dpr n. 445/2000).
Con le medesime modalità la domanda può essere revocata entro il 14 maggio 2025.
Pertanto, gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche sono temporaneamente domiciliati, per un periodo di almeno tre mesi comprendente la data del referendum, in un comune situato in una provincia diversa da quella in cui si trova il comune di residenza possono chiedere di essere ammessi al voto fuori sede nel comune di temporaneo domicilio.
La domanda, compilata utilizzando il modulo in allegato, va presentata entro il 4 maggio 2025 (trentacinque giorni prima della data della consultazione referendaria) al Comune in cui si è temporaneamente domiciliati personalmente o tramite persona delegata o mediante l’utilizzo di strumenti telematici (posta elettronica: anagrafe@comune.rosora.an.it; Pec: comune@pec.comune.rosora.an.it).
Nella domanda devono essere indicati l’indirizzo completo del temporaneo domicilio e, possibilmente, un recapito di posta elettronica.
Alla domanda devono essere allegati:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia della tessera elettorale personale;
- certificazione o altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede (ovvero dichiarazione resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del dpr n. 445/2000).
Con le medesime modalità la domanda può essere revocata entro il 14 maggio 2025.
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
domanda editabile
Municipium
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 8 aprile 2025, 15:44